Carmina Burana

#festivalechiingrotta Chiesa Santa Maria delle Scale 06 dicembre 2022 | h 19:00 CARMINA esercizi di stile con Coro ed Ensemble Mimeià dirige Vincenzo Di Betta
Carmina Burana

#festivalechiingrotta Liceo Classico Umberto I (Ragusa) 06 dicembre 2022 | h 10:00 CARMINA esercizi di stile con Coro ed Ensemble Mimeià (versione ridotta)
NON SOLO RUMORE

#festivalechiingrotta Centro Commerciale Culturale di Ragusa 04 dicembre 2022 | h 19:30 NON SOLO RUMORE Gershwin e Piazzolla con il gruppo Annie & Friends
PERECUSSION WORLD

#festivalechiingrotta Chiesa della Badia (Ragusa) 03 dicembre 2022 | h 17:30 PERECUSSION WORLD Ritmi dal mondo con Salvatore Emanuele Puglisi, clarinetto Carlo Picone, percussioni musiche della tradizione mediterranea
OPERE PRIME IN ELETTRONICA (II)

#festivalechiingrotta Giardino Teatro Donnafugata (Ragusa Ibla) 30 novembre 2022 | h 18:45 OPERE PRIME IN ELETTRONICA strumenti vs elettronica con Associazione DialoganDO coordina Marco Schimenti
OPERE PRIME IN ELETTRONICA (I)

#festivalechiingrotta Giardino Teatro Donnafugata (Ragusa Ibla) 30 novembre 2022 | h 17:30 OPERE PRIME IN ELETTRONICA strumenti vs elettronica con Associazione DialoganDO coordina Marco Schimenti
DRUMMING

#festivalechiingrotta Centro Commerciale Culturale di Ragusa 27 novembre 2022 | h 20:30 DRUMMING di Steve Reich (versione rielaborata) con Giovanni Falcone e Outstave Ensemble
PAS TRIO

#festivalechiingrotta Sala Falcone Borsellino (Ragusa Ibla) 26 novembre 2022 | h 20:30 PAS TRIO It’s a Secret Concerto jazz con Fabrizio Scalzo, contrabbasso Alberto Alibrandi, pianoforte Antonio Petralia, percussioni
OKIEES

#festivalechiingrotta Sala Falcone Borsellino (Ragusa Ibla) 21 novembre 2022 | h 20:30 OKIEES con l’amichevole partecipazione di PIPPO DELBONO (in video) con Andrea Rabbito, voce Adriano Murania, violino Fabrizio Motta, tastiere ed elettronica Mauro Melis, disegni grafici
Duo Violino e pianoforte

#festivalechiingrotta Teatro Donnafugata (Ragusa Ibla) 03 novembre 2022 | h 20:30 Duo Violino e pianoforte Joaquìn Palomares, violino Sebastiano Brusco, pianoforte “Compositori spagnoli e russi a confronto”